Organizzazione

CSSR Scarl è stato costituito nel 2009, grazie allo spirito imprenditoriale ed alla comunione di intenti di sei aziende delle province di Frosinone e Roma, le quali hanno individuato nella forma consortile un valido strumento per proporre la propria professionalità nell’attuale mercato delle costruzioni.

Esso si configura subito come soggetto giuridico ai sensi della normativa all’epoca vigente, ovvero dell’art. 36 del “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” (D.Lgs. 12 aprile 2006 n.163 e s.m.i.), e degli articoli 2602 e seguenti del Codice Civile. Nell’attuale codice degli appalti (D.Lgs. n.36 del 31 marzo 2023 e ss.mm.ii.) l’istituto del Consorzio Stabile è previsto all’Art.65 Comma 2 lettera d).

CSSR Scarl, con la sua ultra decennale attività, è uno dei Consorzi Stabili più longevi, ed ha sede nella provincia di Frosinone, notoriamente terra di artigiani ed operai di valore e competenza, e di imprenditori di esperienza e serietà.

Nel tempo la compagine sociale si è arricchita di nuove organizzazioni dislocate sul territorio italiano ed europeo, aggregando soggetti imprenditoriali che vantano decenni di esperienza maturata in vari settori, ed ampliando così l’offerta e le capacità del Consorzio stesso.

Grazie alla propria compagine, il Consorzio può garantire la realizzazione e la manutenzione di opere in tutti i settori delle costruzioni civili ed industriali, edili ed impiantistiche, nonché del recupero e restauro di beni soggetti a tutela.

L’attestazione SOA (di importo totale di qualifica di circa 100 milioni di Euro, con classifiche anche di importo illimitato) ed il fatturato medio annuo del consorzio e delle consorziate (di circa 50 milioni) permettono di affrontare lavori di importanza economica e tecnica anche di livello elevato.

Dal 2015 il CSSR aderisce all’Unione Consorzi Stabili Italiani (UCSI), organizzazione avente lo scopo di rappresentare le istanze dei consorzi stabili presso le sedi istituzionali, ma anche di creare opportunità di scambio, dialogo e collaborazione atte a favorire la crescita e lo sviluppo dei consorzi aderenti e delle relative imprese.

Nel 2023 il Consorzio ha modificato la propria forma societaria trasformandosi in SCARL, a maggiore garanzia dei Soci e degli stakeholders.

Organizzazione

  • Giuseppe Apollaro
  • Angelo Di Salvi
  • Angelo Fabrizi
  • Gianni Perciballi
  • Maurizio Rea

  • Ing. Giuseppe Apollaro,
  • Arch. Romina Imperante,
  • Dott. Archeologo Rosario Pignatello

...

# Mappa #

Risorse

CSSR SCARL può disporre di personale operativo qualificato nei vari settori di attività. La forza lavoro globale disponibile tra tutte le imprese consorziate è attualmente di circa 600 unità. Ogni singola consorziata dispone di proprie risorse umane e di una direzione tecnica qualificata.

Peraltro, CSSR SCARL si avvale di un proprio staff direzionale composto da tecnici qualificati ed accreditati, ed in particolare di tre direttori tecnici laureati (un ingegnere, un architetto ed un archeologo) iscritti ai relativi albi professionali.

La presenza dell’Architetto permette la partecipazione ad appalti che prevedono interventi su beni immobili soggetti a tutela.

La presenza dell’Archeologo permette la partecipazione ad appalti nell’ambito degli scavi archeologici.

Una rete di professionisti, tecnici e amministrativi, supporta le attività gestionali e organizzative offrendo le proprie competenze nei vari campi di attività del Consorzio.

Con tali potenzialità il Consorzio completa la propria offerta mediante un alto livello di professionalità nei servizi di gestione offerte e gare (anche con offerta economicamente più vantaggiosa), progettazione esecutiva, gestione sicurezza sui cantieri, contabilità lavori, project management e direzione del cantiere.

CSSR SCARL può disporre di una cospicua dotazione tecnica, idonea per l’esecuzione di lavori di diversa tipologia e complessità. Tale dotazione deriva dal parco mezzi ed attrezzature di proprietà dei Soci, integrato, se necessario, da beni in noleggio o in leasing.

Il Consorzio dispone inoltre di uffici amministrativi e tecnici idonei per svolgere le numerose attività operative di gestione e controllo.

Richiedi informazioni

Richiedi informazioni

Scrivici o chiamaci per qualsiasi informazione tu abbia bisogno.
Costruisci il tuo futuro con noi!